- budello
- bu·dèl·los.m. CO1. al pl., l'intestino, le viscere: privare il pollo delle budella; fig., sentirsi contorcere, torcere, tremare, rimescolare le budella, avere paura; sentirsi rivoltare le budella, provare nausea o schifo; pop., riempirsi le budella, mangiare a crepapelle; cavare le budella a qcn., mettergli le budella in mano, ucciderlo ferendolo al ventreSinonimi: viscere.2a. fig., tubo stretto e lungo: un budello di gomma2b. fig., passaggio angusto: le due grotte comunicavano attraverso un lungo budello; stanza lunga e stretta: quello sgabuzzino è proprio un budello | viuzza lunga e stretta: il budello di AlassioSinonimi: vicolo.\DATA: sec. XIV.ETIMO: lat. botĕllu(m), der. di botulus "salsiccia".NOTA GRAMMATICALE: pl. budella nell'accez. 1; pl. budelli nell'accez. 2.POLIREMATICHE:budello pollinico: loc.s.m. TS bot.
Dizionario Italiano.